Test ansia sociale: scopri se sei ..troppo timido!

Sei fai fatica a socializzare e ti senti a disagio in pubblico potresti esserti chiesto se il tuo carattere è un problema psicologico o no.  

Esiste una variabilità caratteriale tra persone diverse che è normale ed è giusto mantenere. Essere timidi non è esattamente un problema psicologico. Ci occupiamo della timidezza come problema quando questa componente caratteriale ha delle conseguenze sulla vita della persona. Ad esempio, potrebbe avere conseguenze importanti sulla vita lavorativa, sullo studio e sulla qualità delle relazioni sociali. Potresti sentirti solo e desiderare amici o un partner, potresti voler raggiungere degli obbiettivi di vita e ti senti bloccato dal non riuscire a parlare in pubblico. 

In questo articolo ti propongo un piccolo test di autovalutazione per capire se la tua ansia sociale potrebbe essere invalidante per la tua vita. Non è una diagnosi ma un modo per capirti meglio ed eventualmente approfondire con uno specialista.  

Prepara carta e penna oppure segna le risposte nel suo pc o telefono. 

Si tratta di esprimere un giudizio rispetto alle frasi che seguiranno. Quante volte ti capita quello che viene descritto? 

Utilizza le seguenti risposte: 

  • Mai: pt 1 
  • Raramente: pt 2 
  • A volte: pt 3 
  • Spesso: pt 4 
  • Sempre: pt 5 

Queste sono le domande: 

  • Mi sento a disagio quando parlo con persone sconosciute. 
  • Evito di andare a feste o eventi sociali. 
  • Mi preoccupo di essere giudicato negativamente dagli altri. 
  • Mi sento molto nervoso quando devo parlare in pubblico. 
  • Evito di essere il centro dell’attenzione. 
  • Mi preoccupo che gli altri notino che sono nervoso. 
  • Trovo difficile iniziare una conversazione. 
  • Evito di fare cose o parlare in presenza di altre persone per paura di essere imbarazzato. 
  • Mi sento imbarazzato quando incontro nuove persone. 
  • Mi preoccupo molto di fare errori in situazioni sociali. 

Adesso che hai risposto alle domande sopra i punti ottenuti e leggi in quale quadro di riferimento rientri. 

  • 10-19 punti: Bassa ansia sociale. È probabile che tu ti senta a tuo agio nella maggior parte delle situazioni sociali. 
  • 20-29 punti: Ansia sociale moderata. Potresti sperimentare qualche disagio nelle situazioni sociali. 
  • 30-39 punti: Alta ansia sociale. È probabile che tu eviti molte situazioni sociali e sperimenti un notevole disagio. 
  • 40-50 punti: Ansia sociale grave. Potresti avere un disturbo d’ansia sociale e potrebbe essere utile cercare il supporto di un professionista. 

Ora che hai i risultati cosa fare? 

Gli ultimi due risultati ( Alta ansia sociale e ansia sociale grave) suggeriscono che la tua timidezza potrebbe essere un problema per la tua vita. Un professionista può aiutarti a capire che tipo di problema c’è e come risolverlo. 

Se hai domande o dubbi contattami! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto