La consulenza individuale rappresenta un’opportunità personale per ottenere supporto e affrontare le sfide della vita. Questo processo coinvolge una collaborazione individuale con un professionista della salute mentale, all’interno di un ambiente sicuro e riservato.

Durante le sessioni, le persone possono esplorare i propri sentimenti, credenze e comportamenti, identificare aspetti della loro vita da modificare, migliorare la comprensione di sé e degli altri, stabilire obiettivi personali e lavorare verso il cambiamento desiderato. 

La consulenza individuale si concentra sulle preoccupazioni immediate o future dell’individuo e può affrontare una vasta gamma di temi, come rabbia, depressione, ansia, sfide matrimoniali e relazionali, problemi genitoriali, difficoltà scolastiche, cambiamenti di carriera e modifiche nelle abitudini di vita. 

 La ricerca ha dimostrato che ricevere sostegno psicologico ha effetti positivi a lungo termine, riduce il rischio di ricadute per condizioni come depressione e ansia. 

Quando si tratta di stabilire obiettivi, frequenza e durata delle sessioni, è importante sottolineare che la seduta è guidata dalle esigenze cliente. Gli obiettivi specifici vengono determinati in collaborazione con il professionista, tenendo conto delle esigenze individuali, degli obiettivi del trattamento e dei progressi. Le sessioni individuali solitamente durano 50 minuti circa, e la frequenza e la durata dipendono dalle necessità e dai progressi. 

Il cliente è libero di lasciare il ciclo di sedute in qualsiasi momento. È tutelato dal segreto professionale secondo quanto riportato dal Codice Deontologico degli Psicologi a cui tutti gli psicologi italiani devono attenersi. 

Il primo appuntamento è solitamente pianificato entro pochi giorni o settimane. Durante questo incontro iniziale di circa 50 minuti, discusse le preoccupazioni attuali e stabilito il modo migliore in cui affrontare il problema. La prima seduta è gratuita e ha l’obbiettivo di capire il servizio offerto per permettere al cliente di decidere se iniziare un percorso insieme.  L’approccio che utilizzo non stabilisce a priori una durata di sedute perché il servizio è personalizzato e adattato alle esigenze del cliente. 

Se stai cercando una psicologa a Udine prenota la tua prima consulenza gratuita.

Torna in alto